AAFF in breve

    Il Festival del Film sull’Arte e Biografie d’Artista, rinato con il nome di AsoloArtFilmFestival nel 2001 dopo alcuni anni d’interruzione, vanta una storia più che ventennale. Le sue origini risalgono infatti al 1973, quando fu fondato in seguito ad una felice intuizione di Flavia Paulon (all’epoca direttrice della Biennale Cinema di Venezia).

    Il Festival fin dall’inizio si è contraddistinto per il lustro dei partecipanti che vi hanno preso parte. Solo per citarne alcuni indichiamo tra i giurati: il critico d’arte Guido Perocco, Umbro Apollonio, François Le Targat, i critici cinematografici Mario Verdone e Nedo Ivaldi, il famoso gallerista francese Aimé Maeght, il regista belga Henri Stork. Inoltre sono passati perAsolo registi e artisti famosi come: Andrej Tarkovsky, (anche vincitore della prima edizione del Festival) Alain Resnais, Jean Rouch, Henri Stork, Adrian Maben, Luciano Emmer, Giorgio Treves, Fabrizio Plessi, Gaetano Pesce, Luca Verdone.

    Il concorso, come da tradizione, rimane aperto a chiunque voglia partecipare. Il bando per le selezioni viene diffuso in tutto il mondo e, come risultato, i lavori inviati arrivano a rappresentare ogni anno oltre 50 nazioni per un totale di circa 500 opere. Le categorie del Festival, aggiornate alle nuove tecniche espressive, si articolano in sette sezioni: Film sull’arte, Biografie d’artista, Film sull’architettura, Film sul design, Videoarte & computer art, Produzioni di scuole di cinema, Armonia e Territorio.