Basilicata Coast to Coast, Hermann Nitsch e Carlo Mazzacurati

Domenica 29 agosto, la terza giornata dell’AsoloArtFilmFestival presenta eventi di sicuro interesse.

Le proiezioni al Teatro Duse inizieranno alle ore 17.00 con Murgia - Tre Episodi (Italia 2008) di Cosimo Terlizzi. Uno straordinario road-movie che rivela con acume e ironia l’origine e l’attualità di una parte dell’Italia dimenticata e lasciata a se stessa: la Murgia, un parco nel cuore della Puglia.

Alle ore 18.00 sarà la volta di Basilicata Coast to Coast (Italia 2010), il grande debutto di Rocco Papaleo, vincitore di due Nastri d’Argento a Taormina. Si tratta di una commedia musicale che racconta il viaggio pieno di imprevisti e incontri inaspettati di una combriccola di musicisti che attraversano a piedi la Basilicata.

Per quanto riguarda il Festival Fuori, alle ore 17.30, uno degli eventi di questa edizione: l’apertura al pubblico della mostra “Nitsch in Asolo”, un’esposizione dedicata a uno dei più grandi artisti del ‘900 presso l’ex Convento di San Pietro. Tra le opere esposte “L’Ultima Cena” concepita da Nitsch ad Asolo alla fine degli anni ’70 e due disegni fondanti del Teatro delle Orge e dei Misteri: “La Conquista di Gerusalemme” e la “Deposizione del Sepolcro”.

Alle ore 17.30 verrà inaugurata anche la mostra fotografica “Carlo Mazzacurati: foto di Giovanni Umicini”. L’esposizione, a cura di Enrico Gusella, è ospitata presso lo spazio espositivo Roberto Nicoletti di Pederobba. La mostra presenta fotografie di scena di due film di Carlo Mazzaccurati: Vesna va veloce (1996) e La lingua del santo (2000).