E’ stato inaugurato sabato 11 Dicembre presso la Sala della Ragione di Asolo il concorso di poesia, che vedrà esposte per tutta la durata del periodo natalizio (11 dicembre – 8 gennaio) 32 poesie scritte dai ragazzi dell’Istituto Penale Minorile di Treviso e dalle ospiti del centro di recupero femminile di villa Regina Mundi di Treviso.
All’inaugurazione del concorso sono intervenuti il sindaco di Asolo Avv. Loredana Baldisser, il vicesindaco Cav. Federico Dussin, il prevosto di Asolo Monsignor Giacomo Lorenzon e il professor Roberto Franzin, docente presso l’I.P.M. e presso la comunità di recupero Regina Mundi. Presenti inoltre il Direttore dell’Istituto Penale per Minori Alfonso Paggiarino, il coordinatore del Centro Territoriale prof. Renzo Trevisin e il Direttore della Scola Media “Coletti” prof. Francesco Tammaro, che hanno posto l’accento sulla crescente importanza dell’educazione all’interno delle carceri e delle iniziative come quella di Asolo Poesia.
Al termine dell’inaugurazione le poesie sono state interpretate dalle studentesse del Liceo delle Scienze Umane “G. Mazzini” di Treviso e dell’Istituto Cavanis di Possagno.
Si ricorda che i lavori sono stati affissi sulle vetrine dei negozi e dei bar del centro storico asolano in un’esposizione aperta a tutti. Il pubblico avrà inoltre la possibilità di commentare le opere esprimendo opinioni e preferenze nelle schede di valutazione presenti nei locali. Tale scheda dovrà poi essere inserita nell’urna di votazione situata all’interno del Caffè Centrale.
La cerimonia di chiusura si terrà sabato 8 gennaio 2011 alle ore 21 presso il Teatro Eleonora Duse, dove avrà luogo una serata performativa con lettura delle poesie da parte delle ragazze della comunità di recupero Regina Mundi. Seguirà l’assegnazione di un premio per le opere migliori. Il premio, messo a disposizione dall’amministrazione comunale di Asolo, sarà sancito dal pubblico coinvolto nella durata dell’intera esposizione.
L’organizzazione ringrazia tutti gli enti che hanno dato il loro patrocinio, in particolare l’amministrazione comunale di Asolo. Si ringraziano inoltre le persone che con il loro contributo hanno permesso la realizzazione di Asolo Poesia, in particolare i commercianti di Asolo e tutte le attività commerciali di Asolo che hanno contribuito al progetto, scegliendo di aderire all’iniziativa.