Conclusione della XXIX Edizione di AsoloArtFilmFestival

Al teatro Eleonora Duse, domenica 5 settembre, si è conclusa la XXIX edizione dell’AsoloArtFilmFestival. Il film vincitore del Gran Premio Asolo è stato “Les Larmes de la Luciole” (Francia, 2009, 15’26’’) di Antoine Mocquet, opera appartenente alla categoria Produzione di Scuole di Cinema. Il film viene premiato per l’alta carica drammatica, la tecnica impeccabile e la coinvolgente tensione nell’esprimere il rapporto arte-vita.

Sono intervenuti come ospiti alla serata di chiusura il sindaco di Asolo, Loredana Baldisser, Marco Marcolin, vicepresidente A.I.A.F., Fabio Gava, deputato al Parlamento italiano, Antonio Cancian, europarlamentare e Annalisa Andreetta, presidente A.I.A.F.

Il festival di quest’anno ha registrato un sensibile incremento di presenze e di pareri favorevoli. Le persone in sala durante le proiezioni sono state numerose anche durante i giorni della settimana. Il teatro Eleonora Duse ha registrato il “tutto esaurito” in occasione dell’evento “Luigi Nono & Carlo Scarpa”, una conversazione tra Massimo Cacciari e Francesco Dal Co. Altro appuntamento che ha avuto molto seguito è stata la performance musicale dell’artista austriaco Hermann Nitsch. Per l’occasione sono stati venduti 216 biglietti.

Le video installazioni della mostra “L’evento immobile (Mouvances de l’image / Images Shifts)” distribuite nel centro storico di Asolo hanno avuto centinaia di visitatori durante i 10 giorni del festival. Questa esposizione, curata dal critico Saretto Cincinelli, ha visto la partecipazione di artisti di livello internazionale come Adrian Paci, Cyprien Gaillard e Luca Rento. Molti apprezzamenti ha ricevuto l’installazione video “Il fortunale delle immagini” della compagnia teatrale Anagoor. Grande successo ha avuto anche il “Live Graffiti” una performance artistica di writing a cura di Damiano Fraccaro. Un gruppo di writers ha realizzato in Piazza Brugnoli due grandi opere ispirate al mondo del cinema.

Un’iniziativa molto interessante è stata la prima edizione dell’Asolo Movie Camp, una non-conference organizzata tramite il web che avuto come tema “Cinema e Social Media”. Sono intervenuti Maurizio Galluzzo, professore allo IUAV di Venezia e Martha Capello presidente dell’A.G.P.C., associazione dei giovani produttori di cinema.

Molti degli appuntamenti sono stati trasmessi in live streaming grazie al contributo di Interlogica.

Al seguente link potete vedere i vincitori di tutte le categorie in concorso:

https://asolofilmfestival.it/it/film-vincitori/