La giuria
La giuria di AsoloArtFilmFestival viene costituita attraverso la selezione di vari protagonisti nel mondo del cinema, dell’arte e della cultura in generale. I giurati si incontrano nelle giornate iniziali del Festival per decidere i film vincitori.
Negli anni passati hanno fatto parte della giuria alcuni personaggi di spicco come: Graziano Arici, Bettina Eberhard, Luciano Emmer, Enrico Ghezzi, Toni Jop e Nina Rosenblum.
Vittorio Dalle Ore
Presidente giuria

Martha Capello
Giurato
Nata a Nuoro nel 1980 si trasferisce in giovane età a Roma dove frequenta studi classici e in seguito la facoltà di ingegneria elettronica all’Università La Sapienza. Compie le prime esperienze nel settore media in una testata giornalistica e in alcune piccole emittenti locali. Nel 2007 apre la prima produzione cinematografica, la Edfilm che in seguito diventerà Martha Production. Firma la sceneggiatura di vari cortometraggi riconosciuti di Interesse Culturale dal Mibac e di questi ne produce personalmente due, Nel ventre della Balena regia di G. Petitto, con cui è finalista a diversi concorsi come il Giffoni Film Festival (2009) e Dentro di me regia di E. Fiorini, che nel 2008 riceve il contributo ministeriale alla produzione. Nel 2007 fonda con altre 15 società di produzione cinematografica l’associazione A.G.P.C. di cui è presidente.
Andrea Dall’Asta
Giurato
Dopo avere terminato gli studi di Architettura a Firenze, entra nella Compagnia di Gesù nel 1988. Compie studi di Filosofia e di Teologia a Padova, Parigi e New York. Attualmente lavora a Milano presso la Galleria San Fedele di cui è direttore dal 2002. Si occupa prevalentemente della formazione del mondo artistico giovanile. La Galleria San Fedele nasce nell’immediato dopoguerra (1949) e sin dagli anni Cinquanta è conosciuta, oltre che per la realizzazione di mostre di artisti di livello internazionale, da Lucio Fontana a Marc Chagall, da Robert Ryman a Henri Matisse, per il Premio San Fedele riservato ai giovani al quale partecipano alcuni autori che diventeranno tra i più rappresentativi dell’arte italiana contemporanea, come Claudio Parmiggiani, Michelangelo Pistoletto, Franco Vimercati, Enrico della Torre.
Prati Kulshreshtha
Giurato

Saretto Cincinelli
Giurato
Saretto Cincinelli, nato a Montevarchi (Ar) il 15 Maggio 1956. Collaboratore di Flash Art (Milano) e Ars Mediterranea (Barcellona), suoi scritti sono apparsi anche sul Periodico del Palazzo delle Papesse (Siena), El Guia (Barcellona), Papers d’art (Girona), Juliet (Trieste), Next (Roma), Arte e critica (Roma), Titolo (Perugia), Bartleby (Prato) e in diversi cataloghi e pubblicazioni. Nel corso degli anni collabora con diverse istituzioni pubbliche e private fra cui: il Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci, Prato; il Centro d’arte contemporanea Palazzo delle Papesse, Siena; la Galleria civica, Modena; il Museo Cantonale d’arte, Lugano; la Fondazione Querini Stampalia, Venezia; la Fondació Espais, Girona; il Museo Man, Nuoro; la Fondazione Teseco per l’arte, Pisa; la Fondazione Palazzo Strozzi, Firenze; la BSI Art Collection, Lugano; La Gallera, Valencia.