Mostra dedicata ad Hermann Nitsch

AsoloArtFilmFestival è lieto di presentare, all’interno del proprio circuito Festival Fuori, una mostra dedicata a Hermann Nitsch - uno dei principali esponenti dell’azionismo viennese - realizzata attraverso la collaborazione de l’Associazione Dialoghi Asolani, l’Atelier Hermann Nitsch di Prinzedorf e la Box Art Gallery di Verona. La mostra sarà aperta al pubblico dal 29 agosto al 19 settembre 2010, presso l’ex convento di San Pietro.

In occasione del compleanno dell’artista è prevista per il 29 agosto un’ apertura straordinaria della mostra per gli spettatori di asoloArtFilmFestival. Il giorno 4 settembre, alle ore 18.00, presso il Teatro Duse sarà invece possibile assistere ad un’esclusiva performance musicale live, eseguita dallo stesso Nitsch. La serata si concluderà con l’inaugurazione ufficiale della mostra.

L’obiettivo della mostra in programma vuol essere quello di valorizzare il rapporto intenso ed esclusivo dell’artista con il territorio veneto, dal quale sono scaturiti alcuni dei capolavori di uno dei personaggi più rivoluzionari ed innovativi del Novecento nel campo dell’arte figurativa e non. Tra di essi ricordiamo “L’ultima cena”, uno studio anatomico intriso di significato che spiccherà tra le altre opere in mostra, assieme alla più recente “Deposizione nel sepolcro”.

L’opera dell’artista trova la sua massima espressione nel “Teatro delle Orge e dei Misteri”, manifesto artistico, specchio di una concezione dell’opera d’arte talvolta sopra le righe e segnata dall’idea che soltanto l’esperienza del sangue, del sacrificio, della sessualità e della morte possa guidare il percorso catartico verso la vera spiritualità.

Questo percorso potrà essere percepito e osservato da vicino da chi desidererà visitare la mostra e partecipare alla performance che l’artista stesso realizzerà per il pubblico asolano ed ospite dell’AsoloArtFilmFestival.