Produzioni di Scuole di Cinema e It’s My Film Festival

Sesta giornata della 29° Edizione di AsoloArtFilmFestival

Mercoledì 1° settembre, è la giornata dedicata alle produzioni di Scuole di Cinema. Verranno proiettati al Teatro Duse, a partire dalle ore 21.00, 17 film realizzati da scuole di tutto il mondo.

Si parte con “Da-18” (Germania, 2010, 3’51’’) firmato Martin Grözinger della Filmakademie di Baden-Württemberg che narra come viene stravolta la piatta routine di un uomo da una ragazzina.

In seguito verranno proiettati “The Postman” (India, 2009, 15’47’’), “Flap Flap” (Germania, 2010, 1’36’’), “Nora Sa Mi Paci” (Repubblica Ceca, 2009, 12’), “La Polvere” (India, 2010, 11’49’’), “Éjfél” (Ungheria, 2009,18’), “Vidor” (USA, 2010, 12’), “Dreamwild” (Regno Unito, 2010, 10’), “Formic” (Germani, 2010, 3’43’’), “Les Larmes de la Luciole”, (Francia, 2009, 15’30’’), “Zabìjacka” (Repubblica Ceca, 2009, 7’26’’), “A Bite” (Finlandia, 2009, 4’), “2,5 mgo” (Germania, 2009, 4’18’’), “Hranice” (Repubblica Ceca, 2009, 5’), “Ich Bin’s. Helmut” (Germania - Svizzera, 2009, 10’), “Zeitriss” (Germania, 2009, 10’).

Chiuderà la serata “Einen Schritt Weitter” (Germania, 2009, 6’48’’) di Robert Kellner della Hamburg Media School. Il film racconta la storia di un poliziotto divis0 tra l’amore paterno e il suo dovere da ufficiale.

Le giornate 1 - 2 settembre sono anche dedicate alla collaborazione tra AsoloFilmFestival e It’s My Film Festival. La missione primaria di AsoloArtFilmFestival è quella di sensibilizzare l’opinione pubblica, la conoscenza e l’apprezzamento delle arti attraverso la promozione di opere di artisti e professionisti del settore del cinema e di tutto il panorama dell’audiovisivo.

AsoloArtFilmFestival incoraggia l’industria cinematografica, sia a livello nazionale che internazionale, ad aumentare la propria produzione annuale di film legati ai temi dell’arte, con lo scopo principale di dare credito e visibilità a opere che non troverebbero spazio nella distribuzione broadcast e nell’industria televisiva.

I 12 corti dei giovani cineasti europei che hanno partecipato al concorso di It’s My Film Festival 2010 saranno proiettati, a partire dalle ore 21.30, presso l’Auditorium di Altivole (TV).