Slow Food, Venetian Sound Lab e “A Nord-Est”

Ottava giornata della 29° Edizione di AsoloArtFilmFestival

Venerdì 3 settembre l’AsoloArtFilmFestival consegna il primo premio della 29° Edizione. Si tratta del Premio Arte e Cultura 2010 che vuole riconoscere una personalità che con il suo operato sia intervenuta in modo significativo nel divulgare la cultura dell’arte o l’arte della cultura. Per questa ragione il Comitato Organizzatore di AsoloArtFilmFestival è lieto ed onorato di assegnare questo premio a Carlo Petrini, fondatore di Slow Food. Alla consegna del premio, ore 21.30 presso il Teatro Duse, saranno presenti Roberto Burdese, presidente Slow Food Italia, e John Kariuki Mwangi, vice presidente Slow Food Internazionale.

Alle ore 18.30 verrà proiettata al Teatro Duse una selezione di opere provenienti da It’s My Film Festival. Sarà presente Carlo Libondi, presidente del Centro Culturale Europeo del Veneto, che illustrerà la collaborazione tra It’s My film Festival ed AsoloArtFilmFestival.

Le proiezioni delle opere in concorso, dedicate alla categoria Armonia e Territorio, inizieranno alle ore 22.00. Si parte con “A Nord-Est” (Italia, 2010, 44’) di Milo Adami e Luca Scivoletto. Il film, premio Regione Veneto al Lago Film Fest, racconta il viaggio in una delle terre più industrializzate e complesse d’Italia: dai sobborghi di Mestre al lago di Garda, percorrendo l’asse della Statale 11. Si può toccare con mano la singolarità di un paesaggio contemporaneo e l’umanità che quotidianamente lo attraversa.

Gli altri film in programma sono “La Presa” (Spagna, 2008, 16’) di Jorge Rivero, “Encourage” (Italia, 2010, 15’) di Eleonora Campanella e “42 Storie da un Edificio Mondo” (Italia - Francia, 2009, 18’) di Francesca Cogni e Donatello De Mattia.

Alle ore 21.30 presso l’ex chiostro di San Pietro, Laverna e i suoi artisti presentano Venetian Sound Lab, esperienze sonore e visula art a cura di Nedac/Venetian Industries Festival. Un esperimento audio/video che trae ispirazione dalla città di Venezia, dalla sua storia e dalla sua immobilità.

Ricordiamo che le mostre del Festival Fuori sono aperte nei seguenti orari: 10.00-13.00; 15.00-19.00; 20.30-22.30.