Associazione A.I.A.F.
Chi siamo
AIAF – AsoloInternationalArtFestival, associazione no-profit con Personalità Giuridica privata D.G.R. n°59/41.03 del 18/04/03 – viene fondata nel 2002 da Graziano Gambasin, Olga Scalone e Attilio Zamperoni, per ridare vita e continuità al Festival Internazionale del Film sull’Arte e di Biografie d’Artista e al Festival del Cartone Animato, progetti promossi rispettivamente nel 1973 e nel 1974 che costituirono una novità senza precedenti nel panorama internazionale, ma cessati nella seconda metà degli anni Novanta.
AIAF nasce dunque come un’associazione culturale che si occupa di cinema, ed in particolare di cinema sull’arte e di cinema d’animazione. L’art. 3 dello Statuto recita che AIAF “si prefigge lo scopo d’intraprendere azioni tendenti alla cultura in generale ed in particolare della cultura cinematografica…”; e continua ”sviluppare rapporti con organizzazioni… volte a sostenere iniziative… alla diffusione del pensiero culturale riguardante il cinema d’arte, il film d’animazione in ogni sua forma d’espressione”; e “costituire e organizzare le strutture necessarie per agevolare l’inserimento dei giovani in tali ambiti” ed infine “organizzare iniziative di formazione” .
Attività
ll Festival del Film sull’Arte rinasce nel 2001 con il nome di AsoloArtFilmFestival, dopo una lunga interruzione, ma vanta una storia ventennale.AIAF è dunque un’associazione che nasce ad Asolo e ne sposa la sua vocazione e posizione strategica di faro e centro d’eccellenza per il territorio. Le sue origini risalgono al 1973, quando, dalla felice intuizione di Flavia Paulon (all’epoca direttrice della Biennale) e dalla lungimiranza di un’amministrazione locale decisa a sostenere il risveglio culturale della cittadina, nasceva ad Asolo il Festival Internazionale del Film sull’Arte e di Biografie d’Artista, destinato a diventare sin dalla prima edizione, una delle rassegne del Film sull’Arte più importanti al mondo.Negli anni ’90, la storia della rassegna asolana ha avuto una brusca interruzione ma è rinato nel 2001 con il nome di AsoloArtFilmFestival e nel 2002 è stata costituita AIAF – AsoloInternationalArtFestival, associazione no-profit il cui scopo principale è quello di far rivivere e potenziare questo Festival.Lo scopo principale della manifestazione era quello di dare visibilità a opere che altrimenti non sarebbe stato possibile vedere e conoscere, colmando gli spazi lasciati vuoti dalla distribuzione broadcast e dalla televisione generalista.
I Soci di AIAF
Il Socio, oltre a godere dei privilegi e dei benefici legati alla posizione di rilievo assunta all’interno della nostra associazione, potrà anche appagare la propria vivacità intellettuale, vedendo realizzati i progetti di molti artisti, cineasti e di numerosi altri protagonisti della cultura, dei quali potrà considerarsi il vero promotore. Per una realtà come AIAF – Asolo International Art Festival è fondamentale poter contare sull’appoggio di privati,imprese, circoli e associazioni che si rendano disponibili a sostenere attivamente e con continuità le sue iniziative, ponendo ogni giorno le basi di uno sviluppo futuro. Diventare Soci di AIAF non significa soltanto entrare a fare parte di una piccola associazione ma partecipare attivamente alla vita dell’ente stesso. Chi decide di associarsi ad AIAF contribuirà allo sviluppo e alla diffusione delle attività dell’Associazione e si farà garante della tradizione culturale che contraddistingue AIAF, Asolo e il suo territorio. I Soci di AIAF costituiscono parte indispensabile dell’ente: è grazie al loro apporto che i progetti promossi riescono a mantenere l’alto profilo qualitativo. Per questo motivo ogni Socio di AIAF godrà di trattamenti speciali e benefici esclusivi, tra cui la possibilità di partecipare alle assemblee decisionali per determinare la governabilità dell’Associazione.