Partner

Una delle risorse fondamentali di AIAF è senza dubbio la collaborazione, in molte delle forme attraverso le quali essa può esprimersi. L’associazione gode infatti dei vantaggi che derivano direttamente da svariate forme di partnership, create con mezzi e finalità tra loro differenti.

Preziosissimo è il contributo finanziario devoluto dai soggetti e dalle imprese che optano per un investimento pubblicitario che giovi ad una realtà preziosa per il futuro culturale, ma anche imprenditoriale delle nuove generazioni, le quali possono attingere spunti e conoscenze dai progetti di AIAF.

Fondamentale resta naturalmente la comunicazione, concepita e strutturata nell’ottica della condivisione. I media partners costituiscono infatti degli eccellenti alleati nel campo della divulgazione, grazie ai quali AIAF può avvicinarsi alla gente in modo semplice ed immediato e divenire a sua volta strumento di diffusione di altre realtà più o meno affini che si prestino ad un proficuo interscambio di visibilità.

Accanto a quelle finanziarie ed informative, AIAF sente anche necessità più strettamente materiali, nonché tecniche. Lo staff, i Soci e tutti i collaboratori di AIAF si adoperano dunque per ricercare soggetti – sponsor che possano fornire un concreto supporto tecnico alla loro attività, ad esempio mediante la messa a disposizione di attrezzature per allestimenti, materiale tecnico-informatico e assistenza varia. Questo tipo di collaborazione si svincola dalla più diretta partnership finanziaria, per provvedere alle immediate esigenze organizzative degli eventi.

Non bisogna dimenticare però di tornare a definire la portata dell’interazione di AIAF con il mondo della cultura. Da lungo tempo l’ente intesse una rete di relazioni con altre realtà culturali come centri, circoli, associazioni operanti nei più svariati ambiti: dal cinema al teatro, dall’arte alla letteratura, passando attraverso la collaborazione con importanti scuole di cinema ed altri festivals della cultura.

In queste poche righe è racchiusa la vitalità di AIAF, che mostra di essere una realtà solo apparentemente “piccola” e “territoriale” e che si apre invece con entusiasmo al dialogo, alla crescita ed al sostegno reciproco, creando partnership che raggiungono i loro obiettivi passando attraverso le persone che operano quotidianamente o che semplicemente gravitano intorno all’associazione.